WOW! La Germania SEQUESTRA NAVI RUSSE IN UN’AZIONE AUDACE!

Mar 26, 2025
Share
24 Commenti

Oggi discuteremo di come la flotta ombra russa di petroliere sia stata finalmente smascherata, poiché la Germania ha deciso di ispezionare qualsiasi nave sanzionata appartenente alla flottiglia russa. Questo passo significativo rappresenta una seria minaccia per le operazioni russe volte ad aggirare le sanzioni occidentali.

La Germania ha compiuto un’azione decisiva contro il commercio illegale di petrolio della Russia sequestrando una petroliera appartenente alla cosiddetta flotta ombra di Putin, segnando un'escalation importante nella repressione occidentale dell'elusione delle sanzioni.

Recentemente, funzionari doganali tedeschi hanno ispezionato e confiscato la petroliera Eventin, battente bandiera panamense, da tempo sospettata di far parte della rete marittima clandestina russa utilizzata per eludere le sanzioni occidentali. La Eventin, che trasportava quasi 100.000 tonnellate di petrolio russo per un valore di oltre 40 milioni di euro, è stata ufficialmente inserita nella lista delle sanzioni dell'Unione Europea a febbraio.

La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha definito il sequestro una risposta diretta all’uso cinico, da parte della Russia, di “petroliere arrugginite e pericolose” che non solo violano le sanzioni, ma rappresentano anche rischi ambientali e di sicurezza per le acque europee. In questo caso, la nave è rimasta immobilizzata a causa di un guasto al motore e ha iniziato alla deriva verso la costa tedesca. L'operazione è un chiaro avvertimento a Mosca: i suoi tentativi di aggirare le restrizioni non rimarranno senza conseguenze.

La flotta ombra è diventata uno strumento essenziale per la Russia per sostenere la propria economia in tempo di guerra, continuando le esportazioni di petrolio nonostante gli embarghi occidentali. Questa flotta è composta da centinaia di petroliere obsolete, spesso registrate sotto bandiere di comodo in giurisdizioni con scarsa supervisione, come la Mongolia, un paese senza sbocchi sul mare. Le navi operano attraverso strutture di proprietà opache, cambiando frequentemente nome e documentazione per evitare il tracciamento.

Uno dei metodi principali di elusione delle sanzioni è il trasferimento di carico da nave a nave. Le petroliere russe si incontrano in acque internazionali, in particolare al largo delle coste della Grecia, della Malesia e del Golfo di Finlandia, dove il greggio viene trasferito tra le navi per nasconderne l'origine. Molte di queste imbarcazioni disattivano i sistemi di tracciamento, falsificano i registri di carico e utilizzano compagnie assicurative non occidentali per mantenere un'apparenza di legalità.

L'entità di questa operazione è impressionante. Secondo i rapporti, la flotta ombra trasporta oggi oltre l'80% delle esportazioni russe di petrolio greggio, con il Mar Baltico che rappresenta un'arteria chiave di questo commercio illegale. Solo nel 2023, 348 navi della flotta ombra sono partite dai porti russi della regione, generando quasi il 40% delle entrate petrolifere di Mosca, l’equivalente di un terzo del bilancio annuale della difesa russa.

Il sequestro della Eventin arriva in un momento di crescente frustrazione tra le nazioni occidentali, poiché le sanzioni tradizionali da sole non sono riuscite a bloccare i ricavi petroliferi russi. L’Unione Europea, gli Stati Uniti, il Regno Unito e il Giappone hanno imposto restrizioni alle esportazioni energetiche russe, sanzionando oltre 180 navi della flotta ombra, dozzine di trader petroliferi e colossi energetici statali russi, come Gazprom Neft.

I paesi europei stanno esplorando diverse vie legali per intensificare la repressione della flotta ombra russa. Una strategia prevede il sequestro di petroliere obsolete – molte delle quali hanno più di 15 anni – sulla base delle normative marittime che riguardano i rischi ambientali. Un'altra opzione è la detenzione di navi sospettate di essere coinvolte in sabotaggi sottomarini, come l’attacco al cavo Estonia-Finlandia nel 2023, utilizzando le leggi contro la pirateria. Infine, le autorità potrebbero imporre l’uso di compagnie assicurative approvate per le navi che attraversano le acque europee, permettendo così di bloccare quelle con copertura insufficiente o sospetta.

In risposta all’aumento della vigilanza occidentale, la Russia ha iniziato a utilizzare le criptovalute come metodo alternativo per regolare le transazioni petrolifere. Secondo alcune fonti, società di trading intermediarie facilitano ora la vendita di petrolio convertendo i pagamenti dalla Cina e dall’India in criptovalute. Questi asset digitali vengono poi scambiati per rubli in Russia, aggirando le restrizioni sulle transazioni in dollari.

Gli esperti prevedono che, anche se le sanzioni tradizionali venissero revocate, la Russia continuerebbe a sfruttare gli asset digitali decentralizzati per mantenere la propria resilienza economica. Questo cambiamento rappresenta una nuova sfida per i regolatori occidentali, poiché tracciare e bloccare le transazioni in criptovaluta è molto più complesso rispetto ai sistemi bancari tradizionali.

Nel complesso, il sequestro della nave da parte della Germania è un segnale forte contro la flotta ombra russa. Tuttavia, per essere veramente efficace, l'Occidente deve adottare un’azione coordinata e aggressiva per chiudere tutte le scappatoie che permettono a queste navi di operare. Le vendite illecite di petrolio restano una fonte di finanziamento cruciale per la guerra di Mosca in Ucraina. Con l’Europa che ora valuta sequestri su larga scala, la battaglia per tagliare le risorse economiche della Russia potrebbe presto intensificarsi.

4o

Commenti

0
Attivo: 0
Loader
Sii il primo a lasciare un commento.
Qualcuno sta digitando...
No Name
Set
4 anni fa
Moderatore
This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
(Modificato)
Il tuo commento verrà visualizzato una volta approvato da un moderatore.
No Name
Set
2 anni fa
Moderatore
This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
(Modificato)
Carica altre risposte
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Carica altri commenti
Loader
Loading

George Stephanopoulos throws a fit after Trump, son blame democrats for assassination attempts

By
Ariela Tomson

George Stephanopoulos throws a fit after Trump, son blame democrats for assassination attempts

By
Ariela Tomson
No items found.