I russi perdono la superiorità aerea. Il più grande pacchetto di aiuti militari svedesi cambia le regole del gioco!

Apr 28, 2025
Share
24 Commenti

Oggi ci sono novità interessanti riguardo alla difesa dei cieli ucraini.

Qui, la difesa aerea ucraina ha ricevuto uno dei più grandi potenziamenti, poiché sono emerse notizie secondo cui un nuovo potente radar volante dalla Svezia sarebbe già arrivato in Ucraina. Questo sistema non solo aiuterà le difese aeree ucraine nelle operazioni offensive, ma supporterà anche significativamente la loro capacità di difendere il retro ucraino dagli incessanti attacchi con missili e droni russi.

La Svezia ha promesso di consegnare due aerei ASC 890 con sistema di avvistamento e controllo aereo (AWACS) all'Ucraina come parte del suo più grande pacchetto di aiuti militari fino ad oggi, del valore di circa 1,16 miliardi di euro. La decisione della Svezia segna un importante potenziamento delle capacità di difesa aerea dell'Ucraina.

Questi aerei, equipaggiati con radar avanzati Erieye, sono progettati per fornire sorveglianza a lungo raggio e identificazione dei bersagli. Sebbene la conferma ufficiale sia ancora in sospeso, ci sono notizie che indicano che un aereo di calibrazione stesse volando sopra l'Ucraina occidentale, il che potrebbe indicare che gli ucraini stanno facendo gli ultimi preparativi, ricalibrando e perfezionando i radar a terra in vista dell'arrivo dei nuovi aerei svedesi.

L'ASC 890, basato sulla fusoliera dell'aereo Saab 340, è un aereo di avvistamento precoce e controllo. È dotato del radar Erieye, un array elettronico a scansione attiva fissato sulla parte superiore della fusoliera. Questo sistema radar offre una portata di rilevamento fino a 450 km e può tracciare più bersagli contemporaneamente, inclusi aerei, missili e droni. Operando a grandi altitudini di 6.000 metri, l'ASC 890 è in grado di monitorare vasti territori, fornendo dati in tempo reale ai centri di comando e migliorando la consapevolezza situazionale. Essenzialmente, aerei come l'ASC 890 fungono da stazioni radar volanti e centri di comando, coordinando efficacemente le operazioni aeree e terrestri, con la loro dimensione compatta e affidabilità che li rende ideali per un rapido dispiegamento.

Nel contesto delle attuali infrastrutture di difesa dell'Ucraina, l'ASC 890 rappresenta un miglioramento sostanziale. I sistemi radar esistenti in Ucraina sono principalmente a terra, e sebbene alcuni di essi abbiano una portata di circa 350-400 chilometri, la loro immobilità limita la loro portata e li rende vulnerabili agli ostacoli del terreno.

La piattaforma aerea dell'ASC 890 supera queste limitazioni, offrendo una capacità di sorveglianza più ampia e flessibile. Questo miglioramento è cruciale per la rilevazione precoce delle minacce in arrivo, una tracciatura più precisa di esse e un tempo di risposta migliore che permetterebbe alla difesa aerea ucraina di intercettare le minacce aeree con maggiore successo.

L'integrazione dell'ASC 890 è particolarmente significativa alla luce dell'acquisizione da parte dell'Ucraina di aerei da combattimento occidentali, in particolare i F-Sixteen.

Dopo che il produttore, SAAB, ha apportato alcune modifiche per migliorare l'interoperabilità tra i due sistemi, l'ASC 890 è ora in grado di fornire a questi aerei una consapevolezza situazionale completa, guidandoli verso i bersagli e avvisandoli delle minacce potenziali. Di conseguenza, questi AWACS miglioreranno significativamente la portata di ingaggio degli F-Sixteen, permettendo loro di utilizzare i missili aria-aria moderni alla loro massima portata, oltre a fornire un notevole miglioramento della portata limitata di rilevamento radar degli F-Sixteen.

Questa sinergia migliora l'efficacia operativa dei caccia, consentendo missioni più precise e coordinate. Inoltre, i dati dell'ASC 890 possono anche supportare i caccia ucraini dell'era sovietica, estendendo le loro capacità operative nonostante le disparità tecnologiche. Condividendo i dati radar in tempo reale e le informazioni sulle minacce con i centri di comando a terra, gli ucraini possono quindi trasmettere aggiornamenti su targeting e consapevolezza situazionale ai piloti tramite radio sicura o datalink. Ciò consente anche agli aerei più vecchi, pur non avendo radar moderni a bordo, di operare in modo più efficace volando con supporto esterno di guida e avviso.

Al contrario, la piattaforma equivalente della Russia, il Beriev A-50, ha affrontato sfide significative. Dall'inizio del 2024, l'Ucraina ha mirato e distrutto con successo almeno due aerei A-50, utilizzando sistemi come la difesa missilistica Patriot.

Queste perdite hanno costretto la Russia a operare la sua rimanente flotta di A-50 ancora più lontano dalle linee del fronte, diminuendo la sua efficacia di sorveglianza sul territorio ucraino.

La ridotta presenza degli A-50 vicino all'Ucraina ostacola la capacità della Russia di condurre una sorveglianza aerea continua e coordinare efficacemente le operazioni aeree.

In generale, l'arrivo degli aerei ASC 890 dalla Svezia rappresenta un vantaggio strategico per l'Ucraina, soprattutto in mezzo alle incertezze riguardanti il continuo supporto dell'intelligence americana. Questi aerei non solo rafforzano le capacità di difesa aerea e sorveglianza dell'Ucraina, ma garantiscono anche maggiore autonomia nella pianificazione operativa e nella risposta alle minacce.

Con il proseguire della guerra, l'ASC 890 colmerà le lacune come risorsa critica per proteggere lo spazio aereo ucraino e migliorare l'efficacia delle operazioni aeree ucraine.

Commenti

0
Attivo: 0
Loader
Sii il primo a lasciare un commento.
Qualcuno sta digitando...
No Name
Set
4 anni fa
Moderatore
This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
(Modificato)
Il tuo commento verrà visualizzato una volta approvato da un moderatore.
No Name
Set
2 anni fa
Moderatore
This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
(Modificato)
Carica altre risposte
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Carica altri commenti
Loader
Loading

George Stephanopoulos throws a fit after Trump, son blame democrats for assassination attempts

By
Ariela Tomson

George Stephanopoulos throws a fit after Trump, son blame democrats for assassination attempts

By
Ariela Tomson
No items found.